L’Europa offre tante possibilità per le istituzioni e le aziende che vogliono entrare in contatto con il mondo giovanile e studentesco, coinvolgendo centinaia di ragazze e ragazzi, insieme ai loro docenti.
“Fare” Europa attraverso un percorso didattico per la scuola, oppure nell’ambito di un partenariato strategico Erasmus +, rappresenta un’importante azione di CSR, con risvolti interessanti sia dal punto di vista dell’investimento economico che, nel caso dei progetti Erasmus +, risulta finanziato dalla Commissione Europea, sia da quello comunicativo, dato lo standing e la notiziabilità che hanno queste operazioni.